Siti

domenica 9 gennaio 2011

UN'AUSTRALIANA IN VACANZA (DEBORAH)

E' proprio il colmo! Non sono andata in vacanza quest'anno e la cosa è da "croce sul muro", si perchè io e Filippo ogni anno quei quindici giorni in un paese diverso dal nostro ce li dobbiamo proprio passare, ma questa volta avevamo deciso di restare a casa buoni buoni al caldo... e che ci va a succedere?? Ci becchiamo quella perfida dell'Australiana, che, se si fosse presentata sottoforma di Megan Gale magari l'avremmo anche accolta a braccia aperte (soprattutto Filippo...) invece è arrivata con tosse, raffreddore, dolori articolari inapetenza e febbrone da cavallo!
Sono quindici giorni che vado avanti a brodino e non ho le forze per fare nulla, neanche per festeggiare la mia festa, la Befana con le mie amiche, me la sono persa uffa!!! In compenso, facendo la spola da una stanza all'altra affondando su divani e letti sparsi per la casa, mi son fatta una bell'indigestione di Jamie Oliver, Nigella Lawson, Gordon Ramsay, Laura Ravaioli, Luca Montersino, Maurizio Santin e proprio quando la febbre prendeva il sopravvento del mio corpo al punto da non riuscire a cambiare canale, ho fatto una super abbuffata anche di Beppe Bigazzi e lì ho toccato il fondo! La povera Luisanna Messeri non ce la fa a tenergli testa, è come parlare ai matti, bisogna dirgli sempre di si, secondo me dura poco anche su Alice TV ma non vorrei gufare... Comunque adesso mi dovrei essere "simil ripresa" ma la vera prova di forza sono i fornelli e per adesso purtroppo non ho ancora voglia di cucinare e impastare come prima, soprattutto perchè non sento un cavolo di sapore e di odore.... mica male! Ma stasera m'è preso lo sconforto, non c'era la solita nuvola di farina nella mia cucina, il forno era spento, non c'era alcun tipo di prufumo di dolce nelle stanze e mancava un lievitato da controllare come un bambino (se penso che vitaccia che ho fatto coi panettoni!!!); insomma una vera tristezza! Così, in compagnia della mia cagnolina Cuba che mi osservava, ho tirato fuori dal congelatore un bel pezzo di pasta frolla, che non mi faccio mai mancare come un bel paio di autoreggenti:-), ho acceso il forno a 180°, ho preso un barattolo di crema alla nocciola che avevo preparato per Natale ed ho preparato dei banalissimi occhi di bue per la colazione, ragazzi che bello! Impastare, infarinare, "smattarellare" infornare sfornare, fotografare... che emozione che vita...ma la cucina è una vera medicina porca miseria! Chi non lo avesse ancora fatto mi dia retta! Basta con lo shopping sfrenato e la corsa ai saldi, rifornitevi piuttosto di buoni prodotti, ottimi libri di cucina ed iniziate a creare dando libero sfogo all'immaginazione!
Ora, dopo questo sfogo notturno, mi sento meglio e vi auguro la buonanotte.

A presto
Deborah

7 commenti:

  1. Pure qui l'influenza sta ancora imperversando ma ha almeno avuto il buon gusto di fare capolino l'ultimo giorno della settimana bianca. Deliziosi i tuoi biscotti, sicuramente alzano un po' il morale e accellerano la guarigione! Hai ragione un panetto di frolla nel freezer non deve mai mancare!

    RispondiElimina
  2. Sei contagiosa: non per l'australiana, grazie al cielo, ma perchè riesci a mettermi di buonumore, sempre, fra il destino di Bigazzi e la frolla come le calze a rete. E convengo con te: gli occhi di bue con la crema di nocciole sono il migliore dei rimedi :-)
    ciao
    ale

    RispondiElimina
  3. Secondo me hai sbagliato cura all'inizio...se ti mettevi ai fornelli guarivi prima....bacioni, Flavia

    RispondiElimina
  4. Lauradv che botta di c... che hai avuto con l'influenza cara mia, scusa se te lo dico, ti sei fatta tutte le vacanze a pieno ritmo, io ho a mala pena fatto il Natale! Ma di buono c'è che non ho mangiato... in quei giorni.. :-)

    Ale non so che mi ha preso a fare gli occhi di bue, non li ho mai mangiati perchè non mi attirano...non sono abbastanza porcata! Ma quella pasta tra le mani, la macchinetta fotografica che aspettava, il forno bello caldo... sembrano i preamboli di una vecchia scena hard di Tinto Brass, invece son solo biscotti!!!

    EliFla hai proprio ragione sai, perchè non bisogna mai abbattersi di morale altrimenti il fisico ti vien dietro e allora addio Nini!

    RispondiElimina
  5. Brava Deborah, così si fa! Mani in pasta e via.
    Ci siete mancate al Befana-day, mannaggia all'australiana!

    RispondiElimina
  6. Nadia pensa quanto voi siete mancate a noi!!! Non fateci aspettare un anno per favore, rivediamoci prima! Bacioni:-)

    RispondiElimina
  7. Bravissima Debbie, nonostante la febbre ti sei data da fare per tirarti su!

    RispondiElimina

gli impastatori dicono: