Siti

giovedì 27 gennaio 2011

CUOR DI CROISSANT DOLCE DOLCE!!! (DEBORAH)

Come potevo non partecipare al contest della mia vulcanica amica Etnea? Non era possible sottrarmi anche se sono stra-presa dai preparativi per la mie prossime due settimane a Tenerife:-)! Premetto che non mi piace San Valentino, non conosco Hart-to-Hart (son troppo giovane....) e soprattutto non avevo idee, come al solito! Poi il caso ha voluto che, tra il "casino" di stampi che ho in cucina, ne notassi uno antiaderente "nuovo di trinca" a forma di....cuore! E allora dolce dolce come sono io ho preparato la colazione a tutta la famiglia con questa meraviglia di croissant che racchiude in sè la croccantezza degli spettacolari croissant di Paoletta, la tecnica delle esperte Sorelle Simili, che ho potuto conoscere a Roma al loro corso, e la golosità delle preparazioni del mio pasticcere preferito Luca Montersino, insomma "le chiacchiere "un fan farina" come si dice noi Toscani, vi racconto questo dolce fatto stamattina e già polverizzato!!!

Croissant alla crema al burro:
Ingredienti:
500 gr farina (250 gr manitoba e 250 00)
275 gr di acqua
20 gr di lievito di birra fresco
25 gr di burro
8 gr di sale
60 gr di zucchero
290 gr di burro per la sfogliatura

Per la crema interna:
100 gr di burro "pomata"
100 gr di zucchero semolato
150 gr di gocce di cioccolato

Per la finitura:
1 tuorlo
2 cucchiai di panna fresca
zucchero semolatoc a piacere

Impastare tutti gli ingredienti per i croissant insieme nella planetaria a velocità moderata, unire sale e burro a metà impasto, impastare quindi per circa 20' fino ad incordatura. Porre l'impasto nel frigo a lievitare per tutta la notte coperto da pellicola trasparente a 4°. Nel frattempo appiattire col mattarello il panetto di burro, posto tra due fogli di pellicola trasparente, in un rettangolo di 1/2 cm di spessore e porlo in frigo.
Il giorno seguente riprendere l'impasto dal frigo, sgonfiarlo sulla spianatoia, stenderlo in un rettangolo di 1 cm e proseguire con la sfogliatura come specificato qui.
A parte preparare una crema con il burro pomata e lo zucchero semolato.
Stendere l'impasto, dopo l'ultima sfogliatura, in un rettangolo di 7mm di spessore, spalmarlo con la crema al burro e cospargelo con le gocce di cioccolato.
Iniziate ora ad arrotolare il rettangolo su sè stesso partendo dal lato lungo, arrotolatelo bello stretto, ponetelo in uno stampo a forma di cuore (o come vi pare, vien buono lo stesso...) rivestito di carta da forno  e praticate un' incisione profonda, con un coltellino ben affilato, al centro del rotolo per tutta la sua lunghezza  (questo permetterà al cuore di croissant di aprirsi in cottura ed essere più bello). Ponete a lievitare al calduccio ed al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio, dopodichè spennellate con la miscela di tuorlo e panna, spolverate con abbondante zucchero semolato e cuocete in forno caldo al massimo per 15 minuti, poi abbassate a 180° per altri 15' coperto con la stagnola. Prima di sfornare controllate la cottura con uno stuzzicadenti.
Servite tiepido che è da sballo!!!Insomma si fa prima a farlo che a spiegarlo, a mangiarlo poi si fa in un attimo:-)!


Come avrete capito con questa ricetta partecipo al Contest del blog cuocicucidici della mia amica EliFla .di San Valentino.
Notte a tutti Deborah
 

6 commenti:

  1. Ma sei una mitica!!!!..poi se contiamo anche che dalle Simili a Roma eravamo insieme!!!Bacioni bella.... vado a linkarti in home page...bacioni e buone vacanze, ciao Flavia


    Comunque aspetto anche un cuore della Simonetta...ahahahahah...buonanotte

    RispondiElimina
  2. Eli tesoro bello la Simo per le prossime 2 settimane sarà sola glielo spieghi te come si fa a mandarti il link del post:-)))))? Se ci riesci sei mitica AUGURI!

    RispondiElimina
  3. ci riesce ci riesce .......
    che vuol dire che non capisco????? nulla

    RispondiElimina
  4. Eccomi a sbirciare come giudice del contest (sezione foto)... In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  5. Crepi e grazie per i commenti:)!!!! Sono in vacanza ma un po' mi manca la mia Italia!!!

    RispondiElimina

gli impastatori dicono: