Siti

lunedì 24 gennaio 2011

TREDICI ANNI DI ESPERIENZA.... ( DEBORAH)


...come receptionist front desk nei vari hotels della Versilia per poi andare ad un corso di aggiornamento e trovare come docente chi??? Una mia ex collega di lavoro che intenderebbe insegnarmi! Ma no, no non esiste! Quando l'ho vista e salutata ho pensato: “e questa ora a me che mi racconta di più di quello che già non so e che abbiamo per di più imparato insieme lavorando?” La risposta non è tardata ad arrivare... un bel niente! “Con i clienti bisogna avere pazienza e capire che hanno bisogno del bagno appena arrivano in Hotel piuttosto che della pappina per il bambino che ha pianto per tutto il viaggio”, ed altre scontatissime nozioni che già so, e non perché sono nata imparata, ma perché faccio questo lavoro da anni e tutto ciò è l'ABC di questo bellissimo mestiere, sinceramente da un mega corso pagato dalla regione mi aspettavo mooolto ma mooooolto di più! Ma così è e devo ingollare il rospo quindi per i prossimi 30 giorni preparatevi perché magari sarò un tantino in... irritata ecco!
Tornata a casa intorno alle quattordici e trenta, dopo quest'indigestione di importantissime nozioni che cambieranno notevolmente il mio approccio con la clientela, avevo voglia di tutto tranne che di mangiare, così ho iniziato a sfogliare uno degli ultimi libri di cucina che mi è stato regalato per Natale, ho controllato la dispensa e ….sì avevo tutto per questo profumatissimo plum-cake, meno male, mi sono risolta la colazione di domani e forse anche l'inc....avolatura!
 
PLUM-CAKE ALL'ARANCIA (da Passione Nutella di Clara Vada Padovani)

Per 6 persone
farina 00 gr 135
uvetta sultanina gr 100
scorzette di arancia candite
tagliate a cubetti gr 80
burro gr 70
panna da montare o crema di latte fresca ml 60
zucchero gr 50
crema NUTELLA gr 60
uova 3 (grandi)
lievito in polvere gr 10
vanillina ½ bustina
scorza grattugiata di arancia 1
arancia spremuta ½
aroma naturale all'arancia 2 cucchiaini

Procedimento:
Lavate e asciugate l'arancia e grattugiate tutta la scorza, poi spremetene il succo di metà. Versatelo, filtrandolo in una ciotola ed aggiungete l'uvetta sultanina, fatela ammorbidire per 20 ' mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo con le fruste elettriche lavorate a crema il burro a temperatura ambiente ed aggiungete lo zucchero continuando a montare. Incorporate anche le uova una ad una, e la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina. A parte in un'altra terrina montate la panna fino a raddoppiare il suo volume, lasciandola morbida, e iniziate ad incorporare la Nutella poco alla volta mescolando sempre da basso verso l'alto per non smontare il composto. Aggiungete a cucchiaiate questo composto a quello precedentemente preparato a base di burro e uova, unite quindi l'uvetta sultanina col succo d'arancia, la scorza grattugiata, l'arancia candita ed infine l'aroma naturale di arancia. Aggiunta mia, perchè sono stra-golosa, 3 cucchiaiate di gocce di cioccolato precedentemente fatte raffreddare nel congelatore affinchè non si depositino sul fondo del dolce in cottura. Imburrate ed infarinate uno stampo da plum-cake di circa 10x26 ed infornate a 180° per 45'.
Sfornate e sformate il dolce e servite, se volete, ancora tiepido.

Buona colazione a tutti Deborah

8 commenti:

  1. E' proprio vero la Nutella cancella tutto, questo plumcake è spettacolare.
    bravissima
    ciao e piacere di conoscerti

    RispondiElimina
  2. Come ti capisco, Deborah... è sempre la solita storia: un po' che bisogna essere al posto giusto nel momento giusto (e questo, passi) e un po' che le cose si fanno alla carlona, senza valutare in modo critico(intelligente???) le situazioni. Dispiace, perchè è sempre uno spreco: di denaro, di tempo e anche di energie, visto che poi si torna con l'umore che hai tu oggi. La Nutella è tutto fuorchè una "magra" consolazione, però è sempre meglio che niente. E in più, rende felici anche noi, che abbiamo una bella ricetta in più :-)
    un bacione
    ale

    RispondiElimina
  3. Quoto Ale..e poi ora abbiamo un'ottima ricetta in più con cui sorridere al mattino, un abbraccio, Flavia

    RispondiElimina
  4. Son d'accordo...questo dolce delizioso....sicuramente rasserena....buona settimana!!!!!

    RispondiElimina
  5. la verdad que se ve muy delicioso,es pareceido al pan de pascua que hago acá se ve húmedo y muy rico ,tienes buena mano,abrazos y gracias por andar por mi blog,cariños, seguiré viendo tus recetas que están muy buenas,ciao.

    RispondiElimina
  6. Il dolce è bellissimo e penso che ti abbia consolata dalla giornataccia! ;)

    RispondiElimina
  7. Cristina ma che piacere conoscerti!!! Vero che la Nutella da una mano (e un bel po' di cellulite???)

    Ale meno male che mi capisci, io sono impulsiva e così come mi son fiondata su questo libro per consolarmi alla stessa maniera ho chiamato gli organizzatori del corso e gli ho detto che ho prenotato per Tenerife e... dovranno fare a meno di me!!! Mi raccomando controllatemi la Simo:-)!!!

    EliFla non ci starebbe bene una fetta di plum- cake la sera dopo cena mentre ti guardi il tuo vulcano?

    Mari e Fiorella grazie per la comprensione:-)))

    Rosita ¡Qué bueno que es tu pan de Pascua! La receta es en su maravilloso blog? Besos y saluda a sus amigos chilenos!!!

    RispondiElimina
  8. Giulia mi ha consolato eccome, soprattutto perchè in casa l'hanno già finito quindi vuol dire che era buono e goloso:-)
    Baci Bella

    RispondiElimina

gli impastatori dicono: